Tour nel territorio bergamasco
Ormai mancano pochi giorni alle festività natalizie, ma il mio viaggio tra i territori della Lombardia non si ferma e si arricchisce di storie personali che si intrecciano con quelle lavorative.
Come durante la visita della CRSimpianti di Gorle, in provincia di Bergamo, un’azienda che opera da oltre trent’anni, in Italia e all’estero, nel campo delle “Tecnologie meccaniche applicate”.
Qui è presente una quota di manodopera multietnica, ed è accaduto che una dipendente originaria del Mozambico abbia conosciuto e sposato un dipendente originario del Ghana.
Oppure come durante l’incontro con i formatori e i ragazzi dell’ AFP Patronato San Vincenzo di Bergamo, che svolge attività di formazione professionale, di educazione, di assistenza e di promozione sociale, con particolare cura per la crescita umana e professionale dei ragazzi.
La chiacchierata con Don Roberto Trussardi, che si occupa della Caritas di Bergamo mi ha fatto toccare con mano quante persone vivano in reale difficoltà e indigenza, e quanto la solidarietà possa dare loro sollievo e sostegno concreto.
E che dire dell’Associazione Mosaico Ente di Servizio Civile, “un’associazione di associazioni” pubbliche e private, nata nel 2000 dalla felice intuizione di alcuni enti che erano giunti alla conclusione che, per una migliore gestione del servizio civile obbligatorio, era necessario “unire le forze” gestendo in modo comune il reclutamento, l’amministrazione e la formazione degli obiettori di coscienza in servizio civile.
Il welfare non solo come assistenza, ma come cura della persona a 360°, questo è ciò che realizza il Centro Integrato Diurno Giovanni Maria Morandi, che si prende cura di anziani con limitata autosufficienza, offrendo servizi che consentono loro di essere assistiti pur restando all’interno del proprio nucleo familiare.
Questa giornata nel territorio bergamasco, così ricca di incontri ed emozioni si è conclusa con la visita allo stabilimento Mercegaglia Carbon Steel di Boltiere, con impianti tecnologicamente all’avanguardia, e che può contare su una costante attività di ricerca e sviluppo.




