Una giornata nella Provincia di Pavia

Una giornata nella Provincia di Pavia

È straordinario il modo in cui i nostri territori siano in grado di sorprenderci quotidianamente, per la loro vivacità nel campo sociale, culturale, delle arti e dei mestieri.

Oggi, dopo un giro al mercato di Robbio, in provincia di Pavia, dove alcune signore del paese mi hanno parlato delle loro aspettative di donne, di madri e di lavoratrici, ho visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco che dal 1843 è attivo sul territorio, a presidio della comunità solo grazie a personale volontario. Una grande ricchezza.

Sempre a proposito di volontariato, ho fatto visita ai volontari della Croce Azzurra; poi ho condiviso la mia pausa pranzo con i Sindaci della zona, anche loro instancabili sentinelle del territorio oltre che attenti amministratori. Con loro ho condiviso non solo le preoccupazioni ma anche la visione dal punto di vista di chi troppo spesso si sente lontano dai tavoli decisionali. Una distanza che mi sono impegnata ad annullare una volta eletta presidente di questa regione.

Infine un momento a dir poco emozionante. Gli uomini e le donne della Fondazione Anfass mi hanno aperto le porte della loro casa. Sì, una vera e propria casa dove persone con disabilità, anche grave, condividono la loro quotidianità, cercando di superare gli ostacoli che la loro condizione impone. Un esempio, questo, da cui si può partire perché i servizi di accoglienza per le persone disabili con questi standard non restino eccezioni, ma diventino la regola.